In ciascuno c'è qualcosa di buono che lo perseguiterà fino alla fine dei giorni.
Umberto Silva, Uomo che scrive nella notte
“Un giorno chiesero al grande matematico persiano Al-Khawarizmi sul valore dell'essere umano, così rispose: se ha Etica, allora il suo valore è 1. Se in più è intelligente, aggiungete uno zero e il suo valore sarà 10. Se è ricco, aggiungete un altro zero e il suo valore sarà 100. Se, oltre tutto ciò è una bella persona, aggiungete un altro zero e il suo valore sarà 1000. Però se perde l'uno, che corrisponde all'Etica, perderà tutto il suo valore perché gli rimarranno solo gli zeri.”Aforisma su Al-Khawarizmi, grande matematico persiano vissuto tra VIII e IX sec d.C.
Esseri doppi popolano il mondo.
Sembra che lo raddoppino,
in realtà lo dimezzano.
Valerio Magrelli
Passai accanto a duecento persone
e non riuscii a vedere un solo essere umano.
Charles Bukowski
“Credevo che la violenza fosse nelle urla, nelle botte, nella guerra e nel sangue.
Adesso so che la violenza è anche nel silenzio, e qualche volta è invisibile a occhio nudo.
La violenza è il tempo che risana le ferite, la sequenza irriducibile dei giorni, l’impossibile ritorno indietro. La violenza è quello che ci sfugge, che tace, che non si manifesta, la violenza è ciò che non ha spiegazione, che resterà opaco per sempre.”(Delphine De Vigan)
"Non dire a nessuno dove ti fa male,
perché è il posto dove ti colpiranno".
Paulo Coelho
In due modi poi si può recare offesa: cioè con la violenza o con la frode; con la frode che è propria dell'astuta volpe e con la violenza che è propria del leone; indegnissime l'una e l'altra dell'uomo, ma la frode è assai più odiosa.
Di tutte le ingiustizie, nessuna è più deprecabile di quella di coloro che, quanto più ti ingannano, tanto più fanno in modo di sembrare uomini onesti. Marco Tullio Cicerone, “Sui doveri”
Non raccontare mai troppi pezzi di te agli altri.
Ricordati che, in tempo di invidia,
il cieco incomincia a vedere, il muto a parlare e il sordo a sentire.
Brunettini
Io non so perdonare.
Né perdonare né dimenticare.
È uno dei miei più grandi limiti forse,
e il più lugubre.
Oriana Fallaci
"Che quanti per natura son perversi di ordir perverse trame, mai non cessano".
Sofocle
Fa ciò che vuoi, finché non nuoce a nessuno!
Arrivato ad un certo punto, anche se di tempo ne hai da vendere, non ne hai più da perdere...
Un applauso a chi ci fa del male...
è vero, ci fanno soffrire...
ma grazie a loro diventiamo persone migliori!
Io non parlo di vendette e di perdoni;
la Dimenticanza è l'unica vendetta e l'unico perdono.
Jorge Luis Borges
[Non li trovi nascosti nel buio.
I peggiori... ti guardano in faccia, e ti sorridono.]
"Devo molto a chi mi ha fatto male.
Gli devo la mia forza, il mio coraggio e l'aver imparato a scegliere.
Devo molto a chi mi ha riservato offese, cattiverie e storie inventate sul mio conto, mi hanno dato l'obiettivo di dimostrare al mondo che non ero così.
Devo molto anche a chi mi ha voltato le spalle, mi ha fatto capire che posso vivere lo stesso e la mia vita senza di loro mi è apparsa addirittura migliore"
Silvia Nelli
Può sembrare che le persone oneste arrivino ultime al traguardo,
ma di solito partecipano a un’altra gara.
Kenneth Blanchard
Come forma di protesta sarei voluto rimanere sempre gentile.
E, nonostante tutto, cerco di non smettere di credere che se fai del bene, quel bene, in un modo o nell'altro, prima o poi ti ritorna.
[ Minima Moralia, Magna Moralia o Minima Immoralia? ]
Una vita onesta non è più possibile?
Ormai viviamo in una società inumana?
Nessuna paura che mi calpestino.
Calpestata, l'erba diventa un sentiero.
Blaga Dimitrova
Puoi avere tutte le ragioni
di questo mondo ma se chi
ti sente non ascolta, avrai
sempre e comunque torto marcio.
Megan Gandy
Per quanto ci si possa sforzare di non giudicare, non ci si riesce mai.
L'uomo continua a emettere giudizi di valore:
quest'attitudine gli appartiene come i suoi occhi e il suo naso.
Ne ha bisogno perché deve adorare se stesso.
Georg Groddeck, Il libro dell'Es
Giusto o sbagliato non sono parole,
sono sensazioni [...]
Le hai dentro.
Nel cuore e nella pancia.
David Foster Wallace
La cattiveria è degli sciocchi, di quelli che non hanno ancora capito che non vivremo in eterno.
Lavata, l'offesa risplende.
Umberto Silva, Uomo che scrive nella notte
La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile.
Corrado Alvaro
Anche oggi cercheremo una breccia.
Una parola che ci possa salvare.
Eugenio Montale
Citare le cattive azioni degli altri
per giustificare le proprie è come
lavare le mani con il fango.
Ignazio Cantù
Il nostro errore più grave è quello di cercare di destare in ciascuno proprio quelle qualità che non possiede, trascurando di coltivare quelle che ha.
MargueriteYourcenar
Ogni mattina
Cancelliamo i sogni
Con cautela costruiamo i discorsi
Le nostre vesti sono un nido di ferro
Ogni mattina
Manolis Anaghnostakis
Sincerità...
quella che si vede di solito è soltanto una sottile dissimulazione per accattivarsi la fiducia altrui.
François de La Rochefoucauld
Errare è umano.
Dar la colpa ad un altro
lo è ancora di più.
Arthur Bloch
Adoro quando mi insultano
Significa che posso smettere di essere educato.
E alla mia età... beh alla mia età non ho più tempo!
Non ho più la voglia di capire tutto e tutti.
Secondo la legge del karma, parole e intenzioni si trasformano in energia positiva o negativa che ritorna alla fonte di partenza perché l’universo è in costante ricerca di equilibrio: “ad ogni azione corrisponde una reazione uguale e contraria”...
"Imparerai a tue spese
che nel lungo tragitto della vita
incontrerai tante maschere e pochi volti".
Luigi Pirandello
Il premio c’è ma non si vede...
e il tempo non guarisce,
ci insegna solamente a vivere col nostro dolore.
Se tutti noi ci confessassimo a vicenda i nostri peccati, rideremmo sicuramente per la nostra totale mancanza di originalità.
Kahlil Gibran
Viene un momento in cui qualcosa si spezza dentro,
e non si ha più né energia né volontà.
Umberto Eco
Se la gente parla male di te,
vivi in modo tale che nessuno possa crederle.
Platone
Abbiamo smesso di ammirare;
sappiamo solo denunciare, denigrare, piagnucolare.
Pascal Bruckner
Nulla è più complicato della sincerità.
Luigi Pirandello
In ogni spaccone c'è un codardo.
Victor Hugo
Com'è stupido colui che cerca di rimediare all'odio degli occhi con il sorriso delle labbra.
Khalil Gibran
Diffidate della psicologia,
l’inferno del chi sei tu e del chi sono io.
Arrendetevi quando vi portano rancore
per i torti che vi hanno fatto.
Franco Arminio
Una scusa è peggiore e più terribile di una menzogna, perché la scusa è una bugia guardinga.
Alexander Pope
Essere se stessi con gli altri
ha l’incredibile vantaggio di allontanare senza sforzo chi si è ritrovato nella tua vita per sbaglio.
Lawrence Maxwell Krauss
La pazienza, se messa alla prova troppo spesso, diventa rabbia.
Publilio Siro
C'è chi lascia veleni, chi rimedi.
Decifrarli è difficile.
Bisogna assaggiare.
René Char
La cosa migliore sarebbe di non recitare nessuna parte, ma di mostrare il proprio volto, non è vero?
Non c’è maggiore astuzia che di mostrare il proprio volto, perché nessuno ci crede.
Fëdor Dostoevskij
Il bisogno di aver ragione: segno di spirito volgare.
Albert Camus
In tutto il mondo la gente arriva ai limiti dell’assurdo per evitare di confrontarsi con la propria anima.
Carl Gustav Jung
Chi imita, ha paura di valere poco;
chi invidia, è sicuro di non valere nulla.
Le persone sono confuse...
chiamano educazione la falsità,
riservatezza l'ipocrisia,
amicizia l’alleanza contro qualcuno.
Ma sopratutto, sono confuse
la menzogna vestita da verità
Non è chi critica a ferirti.
La gente sai... è strana.
Prima si racconta e poi ti pugnala.
Prima si confida e poi ti ignora.
E quando non ha più niente da prendere...
ti scarta, ti mette in attesa,
ti inserisce negli spazi vuoti della propria vita.

La cosa più sgradevole
che il vostro peggior nemico vi dice in faccia
non si avvicina minimamente
a quello che i vostri migliori amici dicono alle vostre spalle...
Un'amica m'ha detto:
«Buon senso, educazione, ragionevolezza, rispetto, collaborazione: ingredienti per una realtà virtuosa, positiva e propositiva... ma c'è chi dice "no" a tutto ciò. C'è chi crea, per risibile tornaconto personale, un sistema che dice costantemente no a tutto ciò: lo potremmo definire un sistema alla "bastian contrario". Un sistema che attira e seleziona solo persone utile al sistema vizioso stesso creando un clima pregno di una massiccia e dilagante ipocrisia...
Limiti costantemente superati... comportamenti inauditamente provocatori ed espliciti... atteggiamenti predatori... vero e proprio bossing... ma in qualche modo le persone che partecipano al sistema, subiscono e tollerano l'ideatore del sistema stesso... tutti pensano che lo possa fare perché è protetto e tutti si aspettano un ritorno in termini di proprie utilità.
Ma il mondo non è fatto solo di persone pavide e ci si sente sollevati nel sapere che la verità viene, prima o poi e comunque, a galla. Si pensa: "Finalmente!"»
Non sapevo cosa consigliarle e gli ho segnalato questa lettura:
https://lacapannadelsilenzio.it/langusta-gabbia-dellipocri…/
E credo che di questa realtà non dovrebbe stupirsene più di tanto; in fondo la reale realtà è questa!
E non posso far altro che ricordarle una frase di Brandon Lee nel film "Il corvo":
"Non può piovere per sempre!"
Tre cose non devi fare nella vita:
chiuderti,
chiudere
e farti chiudere.
Proverbio Zen
Questo nostro mondo è diviso in vincitori e vinti, dove i primi sono tre e i secondi tre miliardi.
Come si può essere ottimisti?
Fabrizio De André
Ognuno ha una capanna nel cuore dove si rifugia ogni qual volta la pioggia della vita cade troppo forte.
Romano Battaglia
Dimenticheremo tutte le cose brutte
e ricorderemo solo quelle belle,
perché siamo esseri umani
ed è così che sopravviviamo.
Lucinda Riley